Si è sempre associato il Metodo Coniugato al Powerlifting e mai per il Powerbuilding.
È Giusto così? Davvero il Metodo Coniugato è relegato ad uno sport come il Powerlifting?
Prima di andare avanti ti regalo la mia guida sul Powerbuilding che puoi scaricare gratuitamente!
Quando pensiamo al Conjugate Method immaginiamo subito il WestSide di Simmons ed in verità fino a qualche anno fa ci poteva stare, almeno finché esisteva solo il Powerlifting Equipped, cioè attrezzato. Per attrezzato si intende l’utilizzo di fasce, corpetti e maglie performanti.
Poi però è arrivato il Powerlifting Raw ed è come se si fosse tornati un po’ agli allenamenti Old School.
Sul Powerlifting Raw ci scrissi un articolo che ti consiglio di leggere: WestSide per Powerlifter Raw
C’è però da dire che il WestSide a me diede davvero tanto in chiave ipertrofia, grazie al volume altissimo dei suoi complementari, purtroppo però mi sono perso i vantaggi sui big per le scarse informazioni ed esperienza che avevo anni fa.
METODO CONIUGATO E POWERBUILDING – UNA PREMESSA DOVEROSA
Sopra ho scritto che Il Metodo Coniugato è legato al WestSide ed il motivo è che Simmons creò il suo metodo, partendo dal Coniugato Russo e gli studi di Zatsiorsky e Verkhoshansky.
Se non sapete cos’è il WestSide vi rimando a questo articolo che scrissi qualche anno fa: WestSide per Powerlifter Modificato
C’è da dire che oggi lo scriverei in modo diverso, anzi mi sa che lo farò!
Dico così perché il WestSide, rileggendo quell’articolo, mi lasciava molti dubbi, ma in realtà ero io che ancora, per influenza di famose “Accademie” del settore, ero ancora poco padrone della gestione dei complementari, degli accessori e del volume.
Oggi chi mi segue e chi mi ha dato feedback dopo aver acquistato i miei programmi online lo sa, tra atleti e non, che per me la gestione del volume è fondamentale per il raggiungimento di qualsiasi obiettivo.
Se col WestSide hai stallato sui carichi o non hai costruito una certa fisicità, non è colpa tua, ma delle notizie distorte e dalla scarsissima preparazione dei millantati coach delle “webbe”.
Oggi, gli atleti di powerlifting americani sono nettamente i più forti e con dei fisici da BodyBuilder e non dite che è per le “bombe”, perché quando ho partecipato agli europei ed ai mondiali, gli altri non mi sono sembrati così natural…
Fatta questa precisazione cosa c’entra l’arrivo del Powerlifting Raw e gli allenamenti Old School/Powerbuilding?
Proprio quello che ho affermato nel dire che gli allenamenti degli americani costruiscono fisici muscolosissimi e fortissimi! Negli ultimi anni guardo molto cosa viene prodotto in America e che risultati ottengono. Si deve sempre guardare ai più forti e non chi inventa l’ultima cialtroneria del momento!
Se vuoi un programma in chiave Powerbuilding/PowerBodyBuilding approfitta dell’offerta di questo mese
METODO CONIUGATO PER IL POWERBUILDING
La vecchia scuola del BodyBuilding si allenava attraverso multiarticolari pesanti ad alta densità. Vi basta pensare al programma di Reg Park tanto per fare un esempio.
In chiave moderna il Top è il Cube, dove troviamo nella stessa settimana sia lavori di Forza Massimale, Forza Dinamica ed Ipertrofia.
Però troviamo tantissimi programmi o sistemi che si basano sui multiarticolari che nella stessa settimana vengono modulati tra sessione pesante, media e leggera e complementari a volumi altissimi in BB Style!
Anche molti Powerlifter fortissimi si allenano così oggi.
Basta pensare a Russel Orhii, atleta fortissimo con in dote record mondiali su record mondiali, che si allena con volumi altissimi e i set a basse reps sono pochissimi.

Se vedete una serie fatta con una singola al 90%, nel set dopo troveremo una percentuale nettamente più bassa ed almeno 8 ripetizioni, per arrivare a serie a cedimento!
Tutta roba che se oggi ne parli in Italia vieni scomunicato.
Oppure anche Taylor Atwood si allena con questa logica.
Mi fa riflettere che si allenano come faceva Ed Coan o altri grandi del passato, dove in off Season i volumi sono altissimi come quelli dei Bodybuilder e man mano che si avvicinano gli eventi sportivi si va ad intensificare.
Se fino ad oggi ti sei allenato duramente, con serie pesanti ed hai un fisico da lanciatore di coriandoli, potrebbe non essere una questione di sfiga genetica, ma di sfiga di dove ti sei formato o di sfiga di dove hai attinto il tuo sapere o ancora peggio di sfiga di esserti imbattuto in un finto coach, anzi nel coach dalle serie “estetiche” che ti ha solo fatto perdere tempo e soldi.
UN ESEMPIO DI UNA SETTIMANA

Non ha la suddivisione canonica del WestSide, però abbiamo la suddivisione tra sessioni in Upper e Lower, dove per l’Upper c’è un’ulteriore divisione in Push/Pull. Per il resto la logica è simile: Pesante, Leggero e Medio. Nel giorno pesante sul movimento da gara c’è tanta intensità e poco volume per essere recuperato negli accessori e complementari. Uno schema molto vicino al CUBE.
Leggete il mio articolo sul CUBE METHOD per farvi un’idea più precisa: The Cube Method
CONCLUSIONI
Ho inserito una settima di esempio, ma si possono trovare tantissime soluzioni che possono dare molti risultati, però bisogna stare attenti a non eccedere o fare troppo poco. Il rischio se non hai davvero esperienza è proprio questo: O fai troppo e ti bruci o fai troppo poco e non serve a nulla. Confermeresti quanto dicono praticamente quasi tutti in Italia sull’inefficacia del Coniugato, solo perché non hai ancora l’esperienza e gli strumenti per ottimizzare tutto.
Se stai leggendo questo articolo è perché in cuor tuo sai che ancora non hai sbloccato completamente il potenziale, sia in termini di performance che in canoni estetici.
Sai che c’è ancora qualcosa che puoi fare per dare quella spinta in più, per sollevare più peso e per costruire più muscolo, anche se tu dovessi essere in una situazione di stallo totale o peggio ancora di infortunio.
(Credimi ti capisco bene, ci sono passato anche io… Ma peggio ancora sappi che ogni mese accolgo atleti o appassionati della forza e dell’ipertrofia “ROTTI” o totalmente bloccati, e li rimetto a nuovo).
Perciò se sei ad un percorso di livello intermedio e vuoi sbloccare il tuo potenziale allora affidati senza indugio ai programmi specifici ad obiettivo su questa pagina.
Se invece il tuo obiettivo è più sfidante e ti alleni già da diverso tempo allora sappi che io in questo istante non conosco la strada che dovrai fare per raggiungerlo… Ma quello che ti so dire con certezza è che di sicuro sarà DIVERSA da quella di chiunque altro…
Perché ciascun individuo è differente, reagisce in modo diverso agli stimoli e conduce uno stile di vita che si è cucito addosso.
Ecco perché ho creato il mio percorso personalizzato di Coaching Online…
Per fare in modo che chi vuole qualcosa in più possa ottenerlo.
Senza fretta, ma senza sosta.
Perciò anziché cercare di tagliare la strada e provare una scorciatoia, fatti un regalo (te lo meriti) e prendi la strada più veloce e fatta su misura per te, creata in base alla tua giornata tipo e non viceversa.
Così da ottenere il massimo dalla PROGRAMMAZIONE VOLUMETRICA ed adattarla a te stesso.
Attenzione però, per mantenere uno standard qualitativo di livello TOP i miei percorsi di coaching sono a numero chiuso.
Ecco quindi che per lavorare assieme dovremo prima conoscerci un po’. Infatti per permetterti di sfruttare la mia esperienza e tutti gli anni di conoscenza maturata sul campo ho deciso di mettere a disposizione per i più meritevoli una consulenza gratuita.
Ti sarà sufficiente cliccare su questo LINK
Cliccando su questo link atterrerai su un form di fogli Google (stai tranquillo, la tua privacy è rispettata) dove potrai inserire alcune informazioni base su di te.
Queste informazioni mi permetteranno di selezionare solo i più meritevoli e chi sarò certo di poter aiutare nella mia consulenza.
Se la tua candidatura verrà accettata sarai contattato ai recapiti da te inseriti, dove ci accorderemo per la tua consulenza gratuita.
Nella sessione di consulenza gratuita farò un’accurata valutazione del tuo caso e ti consiglierò la strada da intraprendere.
Sia chiaro che la consulenza è gratuita e non vincolante in alcun modo perciò se non riterrò di poterti aiutare non ti farò un’offerta di lavorare assieme…
Allo stesso modo se tu deciderai di proseguire da solo nel tuo cammino sarai del tutto libero di farlo.
CANDIDATI ORA per la consulenza sulla programmazione volumetrica che fa al caso tuo!