Cattura quinoaLA QUINOA E LE SUE PROPRIETA’.

La quinoa è una delle piante con più proprietà nutritive al mondo anche se, per il suo abbondante contenuto di amido, viene utilizzata come un cereale.

Ha un apporto proteico elevato ed è ricca di amminoacidi ed antiossidanti, soprattutto di flavonoidi e di vitamina E, che riescono a combattere i danni che i radicali liberi causano in termini di invecchiamento cellulare. Nella quinoa si trovano anche alcuni minerali tra cui il magnesio, il sodio, il fosforo, il ferro e lo zinco. Come già detto, la quinoa è anche ricca di aminoacidi. A tal proposito è da evidenziare la presenza della lisina, importante per la crescita delle cellule cerebrali, e la metionina, aminoacido essenziale che svolge un ruolo attivo nella metabolizzazione dell’insulina. Risulta, infatti, adatta all’alimentazione di chi soffre di diabete.

 

Ne consegue che, oltre ad avere un buon sapore ed essere molto nutriente, la quinoa è anche in possesso di svariate proprietà salutari. L’abbondanza di magnesio è in grado di prevenire malattie cardiovascolari, aritmie ed ipertensione. La vitamina E, è un ottimo antiossidante, lalisina e vitamina Csvolgono un’azione attiva nel contribuire alla stabilità del tessuto organico.

Essendo priva diglutine, essa può essere inserita nell’alimentazione delle persone che soffrono di celiachia e anche nelle diete ipocaloriche, perché ha un elevato potere saziante. Gli acidi grassi polinsaturi riescono a proteggere il cuore e tutto l’apparatocardiocircolatorio.

Un’accortezza da seguire prima di consumare la quinoa, è quella di lasciarla in ammollo e lavarla accuratamente. Tutto questo perché la quinoa possiede le saponine, sostanze che potrebbero rivelarsi fastidiose per l’organismo e che danno un gusto amaro.
Alcune ricerche hanno dimostrato che la quinoa è ricca di ossalati. Proprio per questo chi soffre di calcoli renali non dovrebbe mangiarne in maniera eccessiva.

VALORI NUTRIZIONALI (PER 100g DI PRODOTTO):

CARBOIDRATI: 64g

PROTEINE: 14g

GRASSI: 6g

ACQUA: 13g

AMIDO: 53g

 

A cura di Vincenzo Chemi

Rispondi