LE UOVA, FALSI MITI DA SFATARE. ย  ย ย 

Le uova sono tra gli alimenti piรน penalizzati dalle convinzioni scaturenti da credenze popolari che non hanno alcun riscontro scientifico e che spesso demonizzano un alimento in realtร  ottimo, sotto tutti i punti di vista.

Partiamo intanto con lโ€™analizzare i nutrienti in esse contenuti.

Lโ€™ALBUME รจ composto per circa lโ€™86% dโ€™acqua, per circa lโ€™11% da proteine e per meno dellโ€™1% da grassi.

Il TUORLO invece รจ composto per il 50% dโ€™acqua, il 16% da proteine ed il 32% da grassi (per lo piรน acidi grassi insaturi e, in misura minore, acidi grassi saturi).

Ovviamente parliamo di uova di gallina.

L’uovo ha un alto valore nutritivo, un alto potere saziante e viene digerito in tempi diversi a seconda del tipo di cottura (ad esempio alla coque impiega meno di 2 ore, mentre sodo impiega circa 3 ore).

Eโ€™ un alimento ricco di proteine ad alto valore biologico, ricco di ferro, di vitamine (B12, Vitamina A, Vitamina D), fosforo e calcio.

Molte credenze (spesso sostenute anche da dottori) penalizzano lโ€™uovo attribuendogli un eccessivo contenuto di colesterolo. Questo, in parte, รจ vero, ma occorre ricordare che la maggior parte del colesterolo presente nel nostro organismo รจ prodotto a livello endogeno, e di certo quello assunto con le uova non creerร  nessun problema in tal senso, almenochรจ non se ne faccia un abuso (ma questo รจ un altro discorso).

Le uova vanno consumate SEMPRE e SOLO COTTE. La cottura, infatti, elimina il rischio di possibili tossinfezioni di origine alimentare ed inibisce lโ€™avidina, una sostanza che impedisce lโ€™assimilazione della biotina, importante vitamina presente nellโ€™albume.

Ovviamente รจ da sconsigliare la frittura ma comunque cucinate sempre le vostre uova. Ottimo alimento a colazione, pranzo, cena ed, eventualmente anche come spuntino, alla coque, in camicia, sode, strapazzate, ad occhio di bue. Possiamo anche impiegarle, assieme ad altri ingredienti, per fare dei pan cake proteici con farina dโ€™avena da guarnire con succo dโ€™acero, miele o marmellata biologica, oppure utilizzarle, sempre assieme ad altri ingredienti, nella preparazione di uno sformato. Controlla lโ€™apposita sezione per vedere qualche ricetta a base di uova o albumi.

 

A cura di Vincenzo Chemi

Back to list

Related Posts

Rispondi