Su massa, forza e dimagrimento se ne parla in ogni dove, dal Fitness al Powerlifting.

Il desiderio di tutti è mettere massa muscolare, forza e soprattutto durante una fase di dimagrimento!

Poi vai sui social e il 90% dei PT cerca di venderti questo Sacro Graal, attraverso slogan criminali, supercazzole e prodotti magici.

Oggettivamente qualche “Guru”, oltre a prendere per i fondelli la gente ed essere caduto nel ridicolo, magari ha anche “rotto” un po’ troppe persone!

Già tempo fa in questo articolo trattai un argomento simile: Powerlifting ed Ipertrofia. Si può fare BB attraverso il PL?

Ma quindi si può creare un fisico muscoloso, forte durante il cut?

Si, si può, ma se ci si pone degli obiettivi concreti e realistici.

Se siete un Powerlifter intermedio-avanzato che vuole scendere di categoria e perdere 10kg incrementando i massimali, la risposta nel 99%, invece è no. Non è possibile ed anzi ci si predispone all’infortunio.

Questo è un argomento che conosco molto bene per esperienza sia da atleta che da coach.

Ovvio che se sei novizio o sei in un punto in cui non riesci ad esprimere ancora il tuo vero potenziale in termini di forza, i guadagni in massa, forza durante il dimagrimento sono più che fattibili.

Prima di andare avanti con l’articolo scarica GRATIS la mia GUIDA SUL POWERBUILDING

GUIDA PRATICA
PER OTTENERE UN FISICO ASCIUTTO,
MUSCOLOSO E FORTE
GRAZIE AL POWERBUILDING

Costruisci un fisico forte ed ipertrofico

MASSA, FORZA E DIMAGRIMENTO – LA MIA ESPERIENZA COME ATLETA

MASSA, FORZA E DIMAGRIMENTO ZacrosLog

Come atleta sono stato schiavo della performance e così è per ogni agonista. Si gareggia per vincere ed il focus è nella specializzazione.

Però ho sempre avuto premura di mantenere una fisicità d’atleta. Mi è sempre piaciuto mantenere un fisico muscoloso ed asciutto. Meglio riempire le leve di muscoli che di grasso, per diversi fattori tra cui:

  • il grasso non ha capacità contrattile
  • a livello ormonale aromatizza

Però è anche vero che non mi sono potuto avventurare in tiraggi estremi. Il massimo è stato l’8%.

Sotto il 10% mi infortunavo, a meno che non riducessi drasticamente i carichi.

Poi succede che svuotandosi troppo, si svuotano anche le leve e non è una strategia vincente.

Quindi se fate PL e decidete di fare BB, mettete in preventivo che ad un certo punto dovrete fare una scelta, se non volete essere atleti mediocri di queste due discipline. Per eccellere la specializzazione è fondamentale e nella specializzazione rientra una determinata fisicità ed alimentazione annessa.

In sintesi, posso affermare che un agonista deve mettere lo specchio non come priorità ed anzi, a volte, deve fare proprio a meno dell’estetica per favorire la performance.

Se siete curiosi di vedere quando gareggiavo, cliccate qui

MASSA, FORZA E DIMAGRIMENTO – LA MIA ESPERIENZA COME COACH DI POWERLIFTING

Devo dire che nella mia esperienza da Coach, quanto constatato da atleta, è stato confermato.

Tutti gli atleti che in fasi pesanti di programmazione si mettevano in cut, puntualmente si infiammavano ed infortunavano.

Pochi nutrienti per recuperare e leve che si svuotavano. Perdendo acqua sottocutanea si perde anche idratazione alle articolazioni.

Il taglio peso pregara per molti atleti è uno stress assurdo.

Allora se sei un powerlifter agonista sei destinato ad essere un ciccione? No, ma va tutto ponderato con razionalità.

Ad esempio io consiglio più che cut, delle bodyrecomp e del cardio moderato.

Come il cardio per un Powerlifter? Ovviamente SI!

Il cardio migliora la capillarizzazione con tutti i benefici che ne apporta ed ottimizza il sistema cardiocircolatorio.

A tutti gli atleti che seguo consiglio di fare cardio anche leggero. Poi sono dei maledetti e non lo fanno, ma io lo consiglio.

Ovvio però che non potete aspirare a fisici da BB tirati. La priorità sono i carichi.

MASSA, FORZA E DIMAGRIMENTO – LA MIA ESPERIENZA COME COACH DI POWERBUILDER

Il lavoro migliore tenendo in equilibrio la programmazione sulla massa, la forza, durante il dimagrimento è con coloro che seguo tramite programmazioni ibride o di powerbuilding o bodybuilding old school.

Come mai?

La risposta è semplicissima.

Non dovendo essere schiavi della performance e della specificità, ci si può organizzare il lavoro secondo obiettivi personali ed equilibrati.

Per essere più forti non serve puntare solo alla forza massimale, né alle alzate da gara.

Essere forti è un concetto molto più esteso che va oltre la prestazione dei 3 big.

Gli obiettivi puntano a non avere massimali da PLer o fisici da BBer, ma qualcosa di ibrido che appagano il senso estetico e conferiscono comunque un aspetto atletico e performance sopra la media.

La scelta degli esercizi multiarticolari per me è di base, ma in ottica Powerbuilding, sono fondamentali anche i complementari per creare equilibrio sulla struttura e nell’estetica.

Non essendoci gare in programma o non dovendo rincorrere performance da agonista, si può giocare tra alimentazione e programmazione, quindi nei periodi di forte ristrettezza calorica, si possono abbassare i carichi ed aumentare il lavoro sull’ipertrofia sarcoplasmatica, senza correre alcun rischio di farsi male.

Per fare un esempio, i ragazzi che seguo che non gareggiano, ma che ci tengono ad avere buoni standard di forza, a 75kg circa stanno sui 180kg di squat, 120 di panca e 200/220kg di stacco. Direi che sono carichi più che buoni ed hanno comunque l’addome in vista ed ottime proporzioni

CONCLUSIONI

Sicuramente se puntate ad avere un fisico forte e muscoloso con focus sulla simmetria e la definizione, sconsiglio di fare Powerlifting o di adottare allenamenti da agonisti. Il rischio di farsi male è troppo alto e costi benefici.

Non credete a chi vi dice il contrario, perché o mente per vendervi il nulla, oppure non è competente.

L’incompetenza o il vendervi il nulla vi può costare in termini di salute.

Definizione, forza ed ipertrofia vivono su una linea sottile. Se non si ha esperienza e professionalità, il rischio di fare danni è altissimo.

Io ci ho messo anni per fare tornare i conti. Il problema è che all’inizio si è sempre troppo fomentati verso una direzione e si fa fatica a stare in quella misura di mezzo.

Quindi si può fare massa, aumentando la forza in ristrettezza calorica?

Se si ricerca il massimo in termini di forza, ipertrofia e definizione, vi dico di no. Non si può.

Da natural non puoi andare a fare una gara di PL o Strongman HP +20 con BF al 6%.

Se però ci si pone i giusti obiettivi, si possono ottenere grandi risultati, come diversi tra quelli che seguo che ad una certa BF, comunque sono nettamente più forti della media e non sfigurerebbero a nessuna gara di forza.

Se non vuoi perdere tempo o farti vendere fumo, scegli una delle mie soluzioni per il COACHING ORA

Prima Consulenza Gratuita

COACHING ONLINE

Non perdere l'opportunità di essere seguito da un professionista. 
Contattami per una consulenza gratuita!

Rispondi