Dall’articolo di presentazione è passato tantissimo tempo…quasi 3 anni.
Il mondiale, mi ha dato una cocente delusione. Fuori gara non tecnico, ma fisico. Ho fatto il botto. Strategia alimentare sbagliatissima, stress e bla bla bla!! Vabbè, a quasi 3 anni dal ritiro si ritorna.
Sono cambiate molte cose nella mia vita, ed ho trovato uno spirito nuovo per iniziare.
Ma a noi dello spirito (cioè a voi, perché a me si) non frega un cazzo, quindi passiamo ai cambiamenti tecnici:
-Squat, qui vi è il vero cambiamento. Vista la mia ernia L5-S1 ed il resto che non gode di buona salute, sono passato alla tecnica da wl, seguito dal tecnico federale Coni Pietro Roca. Di squat non ho mai brillato per kg ed elasticità, ma devo dire che grazie a lui, in poco tempo, la differenza si vede. Mi ha praticamente rifondato tecnicamente, rivista la postura e segue anche tutta la preparazione fino alla coppa italia. Rimettermi in discussione mi piace, mi da nuovi stimoli ed imparo sempre qualcosa.
Qualcuno obietterà sul fatto che lo squat ATG grava sulle ginocchia, ma mi preserva tantissimo la schiena e sulle ginocchia non sento alcuna sollecitazione.
Altra considerazione, nel vedere 10000000000 di squat, nel raw, i wler sono molto più forti, pochi cazzi e poche discussioni. Da quello che vedo è un dato di fatto. Io non gareggerò più equipped, quindi bado al concreto.
-Stacco, qui non cambio nulla, anzi cercherò di rimanere fedele a quanto fatto fin’ora.
-Panca, come lo stacco.
Come programmazione, per lo squat di sicuro, almeno ci saranno 5 wo a settimana (per Pietro è il minimo sindacale), quindi sarà un bagno di sangue e comunque deciderà lui.
Per stacco e panca il discorso è diverso.
La panca, di sicuro la lavorerò sempre come lo squat 5 x week, però usando anche delle variabili: floor press, push press e panca inclinata.
Lo stacco sarà quello svolto “meno spesso” tra i 3, “solo 2 volte” per week………..e soprattutto usando molta parsimonia nell’intensità.
Per stacco e panca, credo che programmerò qualcosa di ibrido tra bulgaro e cinese.
Integrazione mirata e alimentazione in low carb però con quote cicliche e variabili dei chos, ma questa parte vedrò bene di illustrarla in separata sede.
Altra novità importante…….riprenderò anche con le arti marziali e preparerò qualche match, grazie poi ad un progetto che sto sviluppando con il Bravissimo tecnico Patrick Cesarini. Ci sarà anche spazio per qualche altra follia “estrema”………..finalmente ho il culo di condividere le mie follie con la dolce metà…..
A giorni uscirà anche l’articolo che sto preparando su di lei, visto che gareggerà sia come pler che come fighter……
To be continued……
By Roberto Calandra
Mi fa molto piacere leggere che torni a fare ci
Grazie Marco!!