Inizia il progetto del Zacroslog Experiment.

 

Di cosa si tratta?

Abbiamo reclutato 20 persone e le abbiamo suddivise in 4 gruppi. A breve se ne formerà un quinto.

I gruppi sono seguiti nella programmazione/tecnica, postura/mobilità, alimentazione/integrazione.

In questo primo articolo vi introduco la parte della programmazione.

 

I PROGRAMMI

Attualmente nei gruppi le programmazioni sono:

Distribuito, Norvegese, Coniugato e Progressione Lineare.

I programmi non sono copiati, ma ho preso spunto da materiale che ho studiato in questi anni.

I volumi e gli schemi tengono presente che i candidati sono in maggioranza, ragazzi molto giovani ed alle prime armi.

 

DISTRIBUITO

Per il Distribuito, ho calcolato i volumi di alcuni programmi di Sheiko e li ho suddivisi in 4 blocchi. Il primo blocco è di 4 settimane ed è preparatorio a quelli successivi, quindi percentuali medio/basse e volume medio/alto. Mi serve per condizionare i candidati. Si lavora con varianti semplici e per costruire una buona tecnica.

Esempio della prima settimana:

Distribuito-primo-blocco-week1-Zacroslog-Experiment

 

 

NORVEGESE

Riguardo al Norvegese, ho preso spunto dal Frequency Project. In questo primo blocco, però, non uso molte varianti soprattutto nello stacco, per creare ridondanza nel gesto da gara. In questo gruppo ho inserito o chi ha bisogno di attaccare carne buona addosso, oppure chi deve lavorare molto sulla tecnica.

Esempio della prima settimana:

Norvegese-primo-blocco-week1-Zacroslog-Experiment

 

 

CONIUGATO

Del Coniugato ho preso l’impostazione del sistema, ma non del metodo WestSide. Se troverò candidati esperti per selezionare un nuovo gruppo, sicuramente proverei il WestSide puro, ma per candidati giovani non mi sembra il caso. L’impostazione è quella che descrivo nel Project Strength e nella mia proposta di WestSide.

Esempio della prima settimana:

Coniugato-primo-blocco-week1-Zacroslog-Experiment

 

PROGRESSIONE LINEARE

La Progressione Lineare è molto semplice. Anche qui, primo blocco di condizionamento molto soft. Sono ancora indeciso se dividere questo gruppo in altri 4 sotto gruppi, con 4 tipi di progressioni lineari differenti. In base a queste settimane ed ai candidati, sceglierò.

A breve si unirà il gruppo di Luca Vittorio Ravera che renderà il tutto molto più interessante, anche perché la sua esperienza ci potrà fornire nuovi spunti e dati importanti.

Esempio della prima settimana:

Lineare-primo-blocco-week1-Zacroslog-Experiment

 

OBIETTIVI

L’obiettivo è di riuscire ad estrapolare più dati possibili ed incrociarli, al fine di avere alcune risposte che potrebbero essere interessanti nel nostro settore.

Intanto il comun denominatore è il volume. Distribuito e Norvegese hanno una base molto simile da una parte, mentre dall’altra abbiamo Coniugato e Lineare.

 

State sintonizzati perché le novità, le notizie e le informazioni sono appena iniziate

 

A cura di Roberto Calandra

 

Rispondi